Re: L'immagine Nerd della Settimana
Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 12:30:35
Mark, questo è il tuo prossimo acquisto obbligatorio:




Il forum dell'associazione Revelsh Blind Beholders
http://www.revelshblindbeholders.net/forum/
http://www.revelshblindbeholders.net/forum/viewtopic.php?t=3415
Nel corso del CES 2013 che si sta svolgendo in questi giorni in quel di Las Vegas, Microsoft ha mostrato un primo concept relativo ad una nuova tecnologia, destinata a Xbox e denominata IllumiRoom.
Come si evince dal breve filmato che vi riportiamo in fondo alla pagina, questa nuova tecnologia sfrutta un sistema Kinect e un proiettore, andando a interessare l'area circostante alla TV e a proiettare le immagini su una superficie molto più estesa.
Secondo quanto riportato dalla casa di Redmond, IllumiRoom può "modificare l'aspetto della stanza, offrire la sensazione del movimento, estendere il campo visivo e veicolare esperienze di gioco completamente nuove".
Microsoft assicura che i contenuti del filmato sono stati ripresi dal vivo, senza l'aggiunta di alcun effetto speciale in post produzione.
Vero ma, la cosa "interessante" della faccenda è che "pare" la Xzoz acquisisca la forma della stanza ! Poi, per farci cosa, resta un mistero..Random ha scritto:a me sembra solo che proiettino il gioco tramite un proiettore normalissimo che ovviamente riesce a coprire anche 3-4 metri di "schermo"... Mi verrebbe mal di testa a vedere gli oggetti che si intersecano al mobilio....
La notizia completa sul sitoPadre assume killer virtuale per risolvere la dipendenza videoludica del figlio
In Cina la dipendenza dai videogiochi è strenuamente combattuta, come conferma anche l'ultimo caso riportato da alcune testate locali. A quanto pare, un padre, tale Feng, avrebbe assunto un forte giocatore per uccidere ad oltranza il personaggio virtuale del figlio, non appena questi fa il log-in all'interno del gioco.
Il giovane ventitreenne soffre, secondo i resoconti, di una forte dipendenza dai videogiochi, al punto da mandare a monte la prima brillante carriera scolastica. La necessità di continuare a giocare per Feng era troppo impellente, al punto da indurlo a passare intere giornate davanti al suo gioco virtuale preferito....
Una ragazza di 20 anni è quasi morta dopo aver giocato per 40 ore consecutive a un gioco online. Secondo i report, è rimasta sempre seduta per tutte le 40 ore senza prendere pause dal gioco.
Conosciuta con il nickname di Xiao Han, la donna ha lamentato dolori alle gambe e per questo è stata prontamente portata in un ospedale della provincia del Fujian, che si trova nel sud est della Cina, lungo la costa. I medici le hanno diagnosticato la Trombosi venosa profonda (Tvp).
Questo tipo di trombosi, che riguarda l'ostruzione della circolazione venosa di un arto, generalmente può verificarsi nel caso si affrontino lunghi voli. In queste circostanze può colpire uno degli arti inferiori, ma può anche provocare il distacco del trombo e migrare verso il circolo polmonare, causando mancanza di respiro, stati di shock e, infine, insufficienza cardiaca.
Xiao Han è stata sottoposta ad intervento chirurgico e ha ricevuto dei farmaci, ma adesso è fuori pericolo. I rapporti non chiariscono a quale videogioco stesse giocando ma, come detto, pare che non si sia mai staccata dal computer per tutte le 40 ore.
Non è la prima volta che si apprende di casi di Tvp in associazione a lunghe maratone di gioco. Lo scorso anno, ad esempio, un uomo è morto in un internet cafè di Taiwan proprio dopo una lunga sessione di gioco. Quel fatto mise in risalto la necessità di fare informazione su questo aspetto, ovvero sull'importanza di prendersi delle pause lungo la sessione di gioco.
La dipendenza dai videogiochi è diventata un motivo di grande preoccupazione in diversi paesi. In Asia, ad esempio, alcuni governi hanno preso delle misure restrittive per arginare il problema, dotando i centri medici delle risorse adeguate per affrontare questo tipo di dipendenza. La soluzione più semplice per evitare la Tvp è comunque sempre quella di non rimanere in una posizione stazionaria per troppo tempo.
Da ciò si deduce che morire vuol dire essere fuori pericolo secondo questo articolo...Una ragazza di 20 anni è quasi morta dopo aver giocato per 40 ore consecutive a un gioco online.
Xiao Han è stata sottoposta ad intervento chirurgico e ha ricevuto dei farmaci, ma adesso è fuori pericolo.
Parliamo sempre della rinomata sanità cineseSif ha scritto:Da ciò si deduce che morire vuol dire essere fuori pericolo secondo questo articolo...Una ragazza di 20 anni è quasi morta dopo aver giocato per 40 ore consecutive a un gioco online.
Xiao Han è stata sottoposta ad intervento chirurgico e ha ricevuto dei farmaci, ma adesso è fuori pericolo.
Penso che il Sif pensiero sia da intendere come "un frag altrui allunga la vita (=dall'incazzatura per essere stati fraggati ci si alza compostamente per prendere a calci la prima cosa che capita a tiro, e ciao ciao trombi...)"...arad ha scritto:Parliamo sempre della rinomata sanità cineseSif ha scritto:Da ciò si deduce che morire vuol dire essere fuori pericolo secondo questo articolo...Una ragazza di 20 anni è quasi morta dopo aver giocato per 40 ore consecutive a un gioco online.
Xiao Han è stata sottoposta ad intervento chirurgico e ha ricevuto dei farmaci, ma adesso è fuori pericolo.
Visto che questo è un thread di NERD, allego il link per chi la volesse prenotareLa BAC Mono, che in versione virtuale si trova all'interno del gioco anche in versione standard, è una vettura prodotta in Gran Bretagna, utilizzabile anche su strada. La scocca è in fibra di carbonio ad alta resistenza, mentre il motore a quattro cilindri da 2.3 litri è in grado di erogare una potenza di 280 CV. La monoposto di BAC raggiunge i 100 km/h in 2.8 secondi e ha una velocità massima di 274 km/h.