Pagina 3 di 6

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 21:00:43
da elfoscuro
sparane un altro darsh

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 21:12:12
da Darsch
Aspe sto cercando il libro elfo ^^

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 21:16:57
da Mr_Hann
Va bene che leggi solo libri fantasy elfo, ma sfera ha venduto un sacco di copie.
Almeno 11...
(Come si scriverà il numero romano con due sbarrette con la tastiera...?)

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 21:29:48
da Nardone
In attesa dell'incipit di Darsch vi scaldo con questa chicca....

Sick Boy era coperto di sudore; tremava tutto. Io me ne stavo lì schiaffato davanti alla tele, cercando di non dargli retta, a quel coglione. Mi buttava giù. Provai a concentrarmi sulla cassetta di Jean-Claude Van Damme.
Come in tutti i film del genere, l'inizio era drammatico: era quasi obbligatorio. Poi, nel pezzo che veniva dopo c'era un grande sforzo per creare atmosfera, facendo tra l'altro entrare in scena il cattivo, e per far stare in piedi una trama proprio scacata. Comunque, Jean-Claude sembrava pronto a menare le mani da un momento all'altro.


:P

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 21:42:39
da Darsch
Avuto dalla cassiera il resto alla sua moneta da cento franchi, Georges Duroy uscì di trattoria.
Sfoggiando il suo bel portamento, naturale in parte e in parte posa d'ex sottufficiale, spinse in fuori il petto, s'arricciò i baffi con gesto militaresco divenutogli abituale, e lanciò su quanti erano ancora a tavola una rapida occhiata avvolgente, una di quelle occhiate da bel giovanottone, gittate a tondo come il giacchio in mare.

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 11:57:40
da Fallen angel
Nardone ha scritto:In attesa dell'incipit di Darsch vi scaldo con questa chicca....

Sick Boy era coperto di sudore; tremava tutto. Io me ne stavo lì schiaffato davanti alla tele, cercando di non dargli retta, a quel coglione. Mi buttava giù. Provai a concentrarmi sulla cassetta di Jean-Claude Van Damme.
Come in tutti i film del genere, l'inizio era drammatico: era quasi obbligatorio. Poi, nel pezzo che veniva dopo c'era un grande sforzo per creare atmosfera, facendo tra l'altro entrare in scena il cattivo, e per far stare in piedi una trama proprio scacata. Comunque, Jean-Claude sembrava pronto a menare le mani da un momento all'altro.


:P

Sick boy era sufficiente per riconoscere Trainspotting, il resto non mi serve nemmeno.... :P :P :P
Per quello di Darsch non lo so, e manco mi dice niente....

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 12:03:57
da Darsch
Scusate, ma questo non è difficile...al liceo è una delle letture semi obbligatorie...

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 13:51:35
da elfoscuro
grazie darsh, vedo che hai colto il senso del mio post precedente...
perché citare Shakespeare, Manzoni, Eco, Marquez, Kafka, Ken Folltet

quando puoi citare Guy de Maupassan e, chi era quell'altro? Ah sì Michael Crichton

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 14:21:49
da Darsch
Elfo, ammettilo, è un capolavoro il libro ^^

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:49:32
da elfoscuro
Non mi piacciono gli autori Francesi a parte Zola (che è anche stato un gran calciatore del napoli)
comunque il tuo libro è Bel Ami.

Ora provate a indovinare questo se ci riuscite muahahahahahahahah


Guardatevi attorno, questa città è una cloaca di spie. Il muro? Che idiozia, tiene alla larga tutti coloro che in questa guerra non centrano nulla. Lì in fondo al vicolo ci sono i russi, nel bar accanto quelli della CIA. La Stasi e il Mossad cenano allo stesso ristorante. La gente passa e si trova circondata da agenti segreti. Che pazzo mondo quello che abbiamo creato. Ma siamo in ballo, siamo come loro, balliamo.

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:54:59
da Szass Tam
lol :P

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 17:31:02
da Fallen angel
elfoscuro ha scritto:Non mi piacciono gli autori Francesi a parte Zola (che è anche stato un gran calciatore del napoli)
comunque il tuo libro è Bel Ami.

Ora provate a indovinare questo se ci riuscite muahahahahahahahah


Guardatevi attorno, questa città è una cloaca di spie. Il muro? Che idiozia, tiene alla larga tutti coloro che in questa guerra non centrano nulla. Lì in fondo al vicolo ci sono i russi, nel bar accanto quelli della CIA. La Stasi e il Mossad cenano allo stesso ristorante. La gente passa e si trova circondata da agenti segreti. Che pazzo mondo quello che abbiamo creato. Ma siamo in ballo, siamo come loro, balliamo.

Mmmm
prosa sconnessa, povertà di concetti, banalità varie, artifici dello scrittore senza senso, noioso già dalle prime righe...
Non avevamo detto di mettere opere famose? Questo può essere al massimo il manoscritto di qualche scrittore sfigato respinto dalle case editrici, non troverà MAI nessuno disposto a pubblicare nulla di simile....
:D :D :D :D :D

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 17:58:52
da Darsch
Poi si sa già come finisce

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 18:27:03
da Shardan
EDIT: erroooore

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 23:55:37
da Cadfael
Detto che non potrei partecipare a questo gioco dal momento che non mi ricordo gli incipit di praticamente nessun libro letto, per il sano gusto della polemica faccio notare che esso si sta trasformando nel thread "il gioco degli incipit, ma solo dei libri che piacciono ad Elfo".
Aggiungo, sempre per sano e gratuito spirito di polemica, che il signor Crichton Michele ha venduto 150 milioni di copie (fonte Wikipedia), mentre il signor Follett Ken, sebbene vivente e quindi in grado di aumentare il numero di produzioni, si attesta al momento a più di 120 milioni (fonte Wikipedia). Ergo mi sfugge la ragione per cui il primo menzionato non possa concorrere, mentre il secondo ne abbia pieno diritto.
Detto ciò, mi riesce impossibile, anche sotto gli effetti del furore polemico, dare ragione a Darsch; pertanto concludo il polemico contributo negando categoricamente di essere l'autore delle precedenti righe.
Tuttavia, poichè la mia non vuol essere una polemica sterile, vi invito a prendere in considerazione la seguente versione del gioco: io vi dico un autore e voi dovete scrivermi l'incipit del romanzo che avevo in mente. Cominciamo con uno facile: Philip M. Parker.

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 01:12:16
da elfoscuro
il forum è grande, sei libero di creare il TUO gioco dove ti pare...
cortesemente visto che sei in vena polemica, mi fai il confronto tra le copie vendute di sfera e quelle de i pilastri della terra, grazie.
Se l'esimio professor Darsh avesse citato l'incipit di Jurassic Park non avrei detto nulla...

ora capisco che sfera è il romanzo preferito di tua sorella, ma non mi sembra il caso di far polemica
e se sei qui per far polemica ti ricordo che così offendi gli evangelisti della diciassettesima chiesa di Cristo, scienziato.

invece di sparare minchiate, indovina il mio incipit, guarda ti do un indizio, il titolo è identico alla tua firma.

aggiungo per te e per il resto del mondo che ci ascolta che il mio nick è Elfoscuro... Elfoscuro, gli elfi sono un'altra razza...

grazie
baci

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: giovedì 27 gennaio 2011, 21:09:18
da Mr_Hann
Va bene Elfo, non ti agitare... [:O]

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: venerdì 28 gennaio 2011, 16:40:52
da Fallen angel
Visto che nessuno lo ha ancora scritto
X
di quattro puzzoni (non ricordo con esattezza i nomi) :D :D

Meto un'incipit io o ci vuoi riproporre qualcos'altro?

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: sabato 29 gennaio 2011, 03:24:25
da elfoscuro
indovinato
cmq gli autori erano dj, tam e elfoscuro, aspetta mi pare ce ne fosse un altro, non ricordo

tocca a te

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: domenica 30 gennaio 2011, 11:52:13
da Fallen angel
elfoscuro ha scritto:indovinato
cmq gli autori erano dj, tam e elfoscuro, aspetta mi pare ce ne fosse un altro, non ricordo

tocca a te

Naaa, ti sbagli il quarto ha solo usurpato il nome, non c'entrava nulla.... :D :D :D
Ecco a voi il prossimo:

"XXXX disse:
«Gli affari militari sono un'importante questione di stato; il terreno su cui si giocano vita e morte; il Dao del permanere e del perire. Non analizzarli è dunque impossibile. A tale scopo si stabiliscono cinque punti confrontandoli con una serie di valutazioni per indagare la realtà dei fatti.
Il primo punto viene chiamato "Dao"; il secondo "Cielo"; il terzo "Terra"; il quarto "Comando"; il quinto "Regola"."


Ho censurato il nome iniziale, se no è davvero troppo semplice, ma secondo me anche così si capisce in fretta.....

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: domenica 30 gennaio 2011, 12:00:37
da Wolf
Fallen angel ha scritto:
elfoscuro ha scritto:indovinato
cmq gli autori erano dj, tam e elfoscuro, aspetta mi pare ce ne fosse un altro, non ricordo

tocca a te

Naaa, ti sbagli il quarto ha solo usurpato il nome, non c'entrava nulla.... :D :D :D
Ecco a voi il prossimo:

"XXXX disse:
«Gli affari militari sono un'importante questione di stato; il terreno su cui si giocano vita e morte; il Dao del permanere e del perire. Non analizzarli è dunque impossibile. A tale scopo si stabiliscono cinque punti confrontandoli con una serie di valutazioni per indagare la realtà dei fatti.
Il primo punto viene chiamato "Dao"; il secondo "Cielo"; il terzo "Terra"; il quarto "Comando"; il quinto "Regola"."


Ho censurato il nome iniziale, se no è davvero troppo semplice, ma secondo me anche così si capisce in fretta.....
Sun Tzu - L'Arte della Guerra

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: domenica 30 gennaio 2011, 14:13:13
da Fallen angel
Wolf ha scritto:
Sun Tzu - L'Arte della Guerra

Ebbene si...l'avevo detto che si indovinava veloce.... :)
A te il prossimo

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: domenica 30 gennaio 2011, 14:39:07
da Wolf
Il ragazzo dai capelli biondi si calò giù per l'ultimo tratto di roccia e cominciò a farsi strada verso la laguna. Benché si fosse tolto la maglia della scuola, che ora gli penzolava da una mano, la camicia grigia gli stava appiccicata addosso, e i capelli gli erano come incollati sulla fronte. Tutt'intorno a lui il lungo solco scavato nella giungla era un bagno a vapore. Procedeva a fatica tra le piante rampicanti e i tronchi spezzati, quando un uccello, una visione di rosso e di giallo, gli saettò davanti con un grido da strega; e un altro grido gli fece eco: «Ohè! Aspetta un po'!»

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: domenica 30 gennaio 2011, 15:01:55
da Mark
Lord of the Flies di Golding. Letto un sei mesi fa ;)

Questo libro invece ho cominciato a rileggerlo ieri sera:

"Nell'anno 1878, conseguita la laurea in medicina alla London University, mi recai a Netley per seguire il corso di specializzazione come chirurgo militare. Completati i miei studi, fui regolarmente distaccato presso il Quinto Corpo Fucilieri del Northumberland in qualità di assistente chirurgo. All'epoca, il reggimento era di stanza in India e, prima che io potessi raggiungerlo, era scoppiato il secondo conflitto afghano. Sbarcando a Bombay, venni a sapere che il mio reparto aveva già attraversato i passi ed era ormai all'interno del territorio nemico. Molti altri ufficiali si trovavano, comunque, nella mia stessa situazione. Seguimmo quindi il reparto e riuscii a raggiungere sano e salvo Candahar, dove mi ricongiunsi al mio reggimento assumendo subito le mie nuove funzioni."

Re: Il gioco degli Incipit

Inviato: domenica 30 gennaio 2011, 22:25:44
da Szass Tam
... "a Study in Scarlet"! Con lui ha inizio l'epopea di Sherlock Holmes, di Arthur C. Dow... EHM, Doyle :P!!!

Adoro quel libro, l'avrò letto 4 volte :P

Se è corretto (stavolta non vendo più l'orso, anche se il narratore mi sembra abbastanza univoco) penso a qualcosa di furbo :)