Pagina 3 di 3
Re: Nucleare in Giappone e Italia
Inviato: martedì 19 aprile 2011, 14:21:01
da Endriu
Passo indietro per il governo.
A quanto pare, per adesso, non se ne farà nulla (compreso il referendum).
Re: Nucleare in Giappone e Italia
Inviato: martedì 19 aprile 2011, 17:11:15
da Mark
Già così la gente non va a votare e non si raggiunge il quorum per il legittimo impedimento e la privatizzazione dell'acqua.
Bollette già in salita...
Re: Nucleare in Giappone e Italia
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:11:25
da Milo
Esatto Mark. E siccome la gente SIAMO NOI, TUTTI NOI, spargete la voce e insistete nel far andare a votare per i referendum. Occhio, ce n'e' uno a cui non conviene votare SI'.
Re: Nucleare in Giappone e Italia
Inviato: mercoledì 15 giugno 2011, 09:36:39
da Alone
Re: Nucleare in Giappone e Italia
Inviato: mercoledì 15 giugno 2011, 14:18:30
da Dissidio
Comunque, sono rimasto soddisfattissimo del quorum, risultato a parte, un risultato eccezionale che forse, dimostra che ancora qualc'uno ci tiene all'ITALIA .. .. ora vediamo cosa succederà; parere mio ? nulla..
Re: Nucleare in Giappone e Italia
Inviato: mercoledì 15 giugno 2011, 15:05:47
da Pardo
Alone ha scritto:Che ne pensate?
San Rubbia, aiutaci tu!!
Scherzi a parte, il giocattolo (impianto pilota da test a Roma) è molto interessante: come dicono nel video, permette di accumulare energia durante le giornate soleggiate e di rilasciarla in maniera continua. Al solito, l'unico problema rimane la densità di potenza (limitata dalla
costante solare, ovvero 1400 W/m^2), per cui per avere delle buone potenze serve una superficie estesa (e in questo caso deve essere dedicata, perché poi servono gli impianti collegati, serbatorio e turbine). All'altro estremo dell'energia solare ci sono i pannelli fotovoltaici, che forniscono al più la stessa potenza (sempre da correggere per efficienze varie), che però è istantanea (accumulare energia elettrica in maniera efficace è a tutt'oggi un'utopia) ma può essere meglio distribuita su piccoli impianti distribuiti e non dedicati(tipo tetti domestici).