Pagina 1 di 1

Giochivasso IV - classifiche "La Via"

Inviato: lunedì 25 febbraio 2008, 00:37:21
da Galahad
Sono disponibili a QUESTO link le classifiche e le schede di valutazione del torneo di D&D 3.5 "La Via", valevole per il campionato GdR.

Il torneo ha visto gareggiare duramente 48 formazioni, e ha eletto vincitori "I Cavalieri del Giglio" di Galliate

Complimenti a tutti i partecipanti ed onore ai Cavalieri, primi qualificati per la finale del Campionato Gdr 2008

Inviato: lunedì 25 febbraio 2008, 09:24:49
da Dj The Emperor
Come sempre, un'efficienza incredibile! Compliments!

Inviato: lunedì 25 febbraio 2008, 11:01:23
da Fallen angel
Alla voce "efficenza incredibile" sono raffigurati i revelsh...complimentissimi come sempre ragazzi, tutto perfetto, preciso, e puntuale...oltre ad un grande torneo, ma oramai è una costante

Inviato: lunedì 25 febbraio 2008, 15:45:10
da Gilgamesh
Commento l'avventura e le piacevolissime ore di gioco condotte dai nostri DM DJ eAmber.

L'avventura mi è piaciuta davvero molto, perché era piana e semplice. Forse pure troppo.
La trama mi è parsa ben congegnata, lo sviluppo investigativo lineare ma capace di offrire percorsi diversi. Sul fronte GdR mi sono divertito un casino a parafrasare, a memoria e non, Yamamoto Tsunetomo, lettura d'infanzia (quando dovevo decidere se fare l'astronauta o il samurai) :P

Nel contesto più che positivo, avanzo qualche piccola critica.
Sull'ambientazione, forse eccessivamente basic e banalotta, che poco si discostava dall'ideale Giappone medioevale che avrebbe potuto rendere una qualsiasi fiction Rai o Mediaset.
Il pregio è che così facendo era accessibile a tutti, anche a chi del Giappone conosce soltanto i bastoncini Mikado al cioccolato. Ma un po' di fantasia, e di voglia di osare, in più non avrebbe guastato.
Con Il Deserto della Memoria, a mio parere, avevate creato un affresco meraviglioso e assai più suggestivo.

Ho trovato poi ambientazione e avventura molto poco D&D e poco fantasy, nonostante alcuni dei PG prefatti, con qualche scelta di classe finanche azzardata, si sforzassero di renderla tale.
L'ormai obsoleto Oriental Adventure, a mio parere, poteva costituire un bell'esempio di come dndizzare un'ambientazione orientale.

Per quanto riguarda il PG che ho giocato (Kazuki Heizo), ho trovato piuttosto insignificante la parte hardware, ovvero scheda e stats, priva di capacità  o abilità  proprie utili se non addirittura risolutive ai fini dell'avventura. Un popolano di 7° livello non avrebbe fatto differenza.
Infine curiosità , da ortodosso dndista: "biblioteconomia" che? Argh! :ko:
Per la parte software, molto semplice e gradevolissima l'interpretazione personale dei principi della Via.

Ciò che più conta, però, è che mi sono divertito tantissimo, quindi grazie mille! :)

Inviato: martedì 26 febbraio 2008, 10:13:44
da midnight
Complimenti a tutto lo Staff dei RBB avventura molto bella e curata e organizzazione perfetta. E' stato un piacere partecipare ;)

Inviato: martedì 26 febbraio 2008, 16:28:16
da Szass Tam
Gilgamesh ha scritto:Infine curiosità , da ortodosso dndista: "biblioteconomia" che? Argh! :ko:
Ehh, non doveva nemmeno comparire sulla scheda, è finita lì sopra sopravvivendo a troppi controlli incrociati (hai presente quelle cose che dici: azz, "devo ricordarmi di toglierlo appena arrivato a casa" ma poi non lo fai mai?? perché dai la priorità  ad altro :) ).

Per la cronaca Biblioteconomia è un'abilità  del Richiamo di Cthulhu (gioco modern della Stratelibri) che abbiamo aggiunto come "home-rule" nelle nostre partite di D&D; questo perché secondo noi è una grave lacuna quella delle "ricerche sui documenti scritti", che da regolamento di D&D i ranger semiilletterati fanno meglio dei maghi (cercare è incrociato per i maghi e non per i ranger, e non ha senso fare prove di conoscenze per delle ricerche che iniziano da zero).

Detto questo Biblioteconomia NON doveva comparire nelle schede (difatti nessuno aveva gradi e non è mai stata citata nell'avventura solo che compare nelle schede standard che usiamo tra di noi) e penso che tendenzialmente non sia stata mai utilizzata da nessuno, anche perché non è che l'avventura in questo senso si prestasse... Non so cosa ti abbia detto la tua coppia di master, ma si poteva benissimo interpretare quell'abilità  alla stregua di una macchia di caffè sulla scheda :)

PS: tra l'altro, da manuale, le Katane sono spade bastarde perfette, ed in questo senso non avrebbe senso scrivere "Katana perfetta" ;)

Tam

Inviato: martedì 26 febbraio 2008, 17:02:10
da Alone
Szass Tam ha scritto:PS: tra l'altro, da manuale, le Katane sono spade bastarde perfette, ed in questo senso non avrebbe senso scrivere "Katana perfetta" ;)

Tam
Ho pensato di lasciarlo per non farmi dire "ma, non mi torna il bonus d'attacco, c'è un +1 in più"