Ingegneri: finalmente la vostra laurea "mi" serve a qualcosa
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 19:26:18
Sto facendo strani calcoli per i quali avrei bisogno di supporto, in particolare mi servirebbe sapere se la procedura è corretta:
Ho dei dadi da 6 così strutturati:
3 facce a 0
1 faccia a 1
1 faccia a 2
1 faccia a 3
Il risultato medio di un dado, calcolato con la seguente formula: 1*(1/6) + 2*(1/6) + 3*(1/6) + 0*(1/6) + 0*(1/6) + 0*(1/6) = 1
è corretto?
La varianza l'ho calcolata in questo modo:
(1 - 1 = 0); (2 - 1 = 1); (3 - 1 = 2); (0 - 1 = -1); (0 - 1 = -1); (0 - 1 = -1)
(0)^2 = 0; (1)^2 = 1; (2)^2 = 4; (-1)^2 = 1; (-1)^2 = 1; (-1)^2 = 1
0*1/6 =0
1*1/6 = 0,166666667 +
4*1/6 =0,666666667 +
1*1/6 =0,166666667 +
1*1/6 =0,166666667 +
1*1/6 =0,166666667 =
1,333333333, la deviazione standard è uguale a 1,154700538
Con 2 dadi:
var(x) = 2,444444444
Con 3 dadi:
var(x) = 3,37037037
Con 4 dadi:
var(x) = 4,141975309
Con 5 dadi:
var(x) = 4,784979424
Qualcuno può confermarmi se il procedimento e i calcoli sono corretti?
In termini di gioco, ipotizzando due giocatori che lanciano ciascuno 1/2.../5 dadi
cosa comporta quella varianza?
una cosa che non capisco, la varianza non dovrebbe diminuire lanciando più dadi?
grazie
Elfos
Ho dei dadi da 6 così strutturati:
3 facce a 0
1 faccia a 1
1 faccia a 2
1 faccia a 3
Il risultato medio di un dado, calcolato con la seguente formula: 1*(1/6) + 2*(1/6) + 3*(1/6) + 0*(1/6) + 0*(1/6) + 0*(1/6) = 1
è corretto?
La varianza l'ho calcolata in questo modo:
(1 - 1 = 0); (2 - 1 = 1); (3 - 1 = 2); (0 - 1 = -1); (0 - 1 = -1); (0 - 1 = -1)
(0)^2 = 0; (1)^2 = 1; (2)^2 = 4; (-1)^2 = 1; (-1)^2 = 1; (-1)^2 = 1
0*1/6 =0
1*1/6 = 0,166666667 +
4*1/6 =0,666666667 +
1*1/6 =0,166666667 +
1*1/6 =0,166666667 +
1*1/6 =0,166666667 =
1,333333333, la deviazione standard è uguale a 1,154700538
Con 2 dadi:
var(x) = 2,444444444
Con 3 dadi:
var(x) = 3,37037037
Con 4 dadi:
var(x) = 4,141975309
Con 5 dadi:
var(x) = 4,784979424
Qualcuno può confermarmi se il procedimento e i calcoli sono corretti?
In termini di gioco, ipotizzando due giocatori che lanciano ciascuno 1/2.../5 dadi
cosa comporta quella varianza?
una cosa che non capisco, la varianza non dovrebbe diminuire lanciando più dadi?
grazie
Elfos