|
Spazio dedicato a libri, pubblicazioni e fumetti
da Dj The Emperor » mercoledì 7 settembre 2005, 20:35:19
vorreste finalmente stroncare quel libro che tutti i vostri amici hanno incensato (probabilmente senza averlo letto) e che voi proprio non siete riusciti a leggere perchè l'avete trovato terribilmente noioso, assolutamente incomprensibile, inutile, troppo lungo, fastidiosamente intellettuale o decisamente troppo costoso?
allora mettete una moneta e fate un giro sull'autor-stronco e turbinerete liberi di colpire a destra e a sinistra (solo per par condicio)
vorreste uccidere Baricco? vorreste bruciare Manzoni? trovate Dante un pò ampolloso? considerate Asimov un visionario drogato?
questo è il posto per voi!
nessun rispetto per i mostri sacri
nessuna remora
un giro sull'autor-stronco e vi sentirete liberi
(andate a dare una occhiata alle stroncature di Eco sul suo "diario minimo" e ispiratevi, e magari stroncate anche lui)
Inizio io:
- Moby Dick
- Il giorno della civetta di Sciasciaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 
Three Swedish switched witches watch three Swiss Swatch watch switches. Which Swedish switched witch watch which Swiss Swatch watch Switch? 
-

Dj The Emperor
- Grande Madre con 15 peduncoli
-
- Messaggi: 2046
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 20:18:40
- Località: Il verde & ridente canavese!!! :D
-
da Alone » giovedì 8 settembre 2005, 09:46:03
Si, va bene, una faccina è meglio di mille parole, ma se non aggiungi altro mi perplimi.
Da non-lettore vorrei sentire le feroci, e magari sarcastiche, critiche su Moby Dick ed il giorno della civetta.
Ciao, Alone.
Mantenere la tradizione non significa custodire le ceneri, ma ravvivare la fiamma
Alone, be angry, be strong!
"Non esprimere un desiderio, poichè corri il rischio che si avveri."
"Beauty is in the eye of the Beholder."
-

Alone
- Grande Madre con 17 peduncoli
-
- Messaggi: 3180
- Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 16:00:01
- Località: Torino
da Cadfael » giovedì 8 settembre 2005, 10:09:04
Io inserisco le mie due bestie nere, abbandonate entrambe poco oltre pagina 23 per incapacità di proseguire oltre (e quindi forse una completa stroncatura é prematura):
1) Moby Dick
2) Il Dottor Zivago (tengo buona solo la colonna sonora del film)
Forse un giorno riusciro' a finirli ... o forse saranno loro a darmi il colpo di grazia!
E che lo sforzo sia con tutti voi
Cadfael
-

Cadfael
- Occhio anziano
-
- Messaggi: 580
- Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 11:43:37
- Località: Borgo Revel
-

Dj The Emperor
- Grande Madre con 15 peduncoli
-
- Messaggi: 2046
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 20:18:40
- Località: Il verde & ridente canavese!!! :D
-
da Morgana » venerdì 9 settembre 2005, 08:39:36
.....e che ne pensate de "La coscienza di Zeno" di Svevo?
dopo le prime righe è iniziata la lotta:
"o ti finisco io riga dopo riga o mi finisci tu!"
a pagina 10: la tregua!
abbiamo lasciato perdere!!!
Somma Signora Barbera nonchè First Lady
Donna nana.....chierica di Moradin!
-

Morgana
- Mamma Beholders
-
- Messaggi: 904
- Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 22:42:12
- Località: Brandizzo
-
-

Dj The Emperor
- Grande Madre con 15 peduncoli
-
- Messaggi: 2046
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 20:18:40
- Località: Il verde & ridente canavese!!! :D
-
da Galahad » venerdì 9 settembre 2005, 16:56:31
I malavoglia... non è solo il titolo del libro ma anche il modo in cui l'ho letto 
Galahad
Sommo signore della coppa nonché Presidente dei Revelsh Blind Beholders
-

Galahad
- Grande Madre con 20 peduncoli
-
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 19:56:28
- Località: Borgo Revel
-
da Milo » lunedì 12 settembre 2005, 12:55:04
La coscienza di Zeno e' il libro piu' palloso del mondo: monocorde, ripetitivo, privo di qualunque forma di humor (mi spiace, professoressa Fiore, ma lo humor e' ben altro). L'ho finito di leggere solo perche' la squolha mi ha imposto di farlo.
In vita mia ho finito di leggere tutti i libri iniziati eccetto uno: Il nome della rosa. Ma e' giusto cosi', lo avevo acquistato spinto da un'onda consumistica, non da sincero interesse.
Ho poi letto le prime due pagine del Signore degli anelli. So da sempre che il fantasy mi piace come gioco ma non come genere letterario. Quindi, caro Tolkien, non ti offendere, ma non ti leggero'. Ho solo voluto assaggiarti un po', come quando ogni tanto insisto nel riprovare i funghi: NON MI PIACCIONO, mollicci, viscidi, noiosi, oscuri!
Appena accettabile, infine, La guida intergalattica per gli autostoppisti, ma mi sembra eccessivo il fanatismo che ha suscitato in tutti quei fan adoranti.
Credo che il thread si limiti ai libri davvero letti, mi permetto comunque di segnalare anche opere lette a brani a squolha: La Gerusalemme liberata, Tristano e Isotta, L'Orlando furioso.
Ultimamente ho rivalutato L'iliade, ma ho ancora forti dubbi su L'odissea. Nessuna pieta' invece per Bucoliche e Georgiche.
-

Milo
- Peduncolo a vita
-
- Messaggi: 2420
- Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 18:40:24
- Località: turistica, meglio di mare
-
da Szass Tam » mercoledì 14 settembre 2005, 00:14:12
Milo ha scritto:La coscienza di Zeno e' il libro piu' palloso del mondo: monocorde, ripetitivo, privo di qualunque forma di humor (mi spiace, professoressa Fiore, ma lo humor e' ben altro). L'ho finito di leggere solo perche' la squolha mi ha imposto di farlo
Penso che sia uno dei miei libri preferiti Milo ha scritto:Ho poi letto le prime due pagine del Signore degli anelli. So da sempre che il fantasy mi piace come gioco ma non come genere letterario.
è nettamente il mio genere preferito...
Milo, è bello trovare qualcuno con i tuoi stessi gusti...
Di mio ci metto:
- La saga di Elminster. La serie più trash della fantasy e della letteratura in genere. Scritta male, con una trama senza senso... Se non fosse che parla di chi parla...
- Le ultime lettere di Jacopo Ortis
- I malavoglia
(questi ultimi due letti arrancando per la scuola, ma non proprio letti letti...  )
Szass Tam, sommo signore delle Ombre, socio fondatore ed ex-Segretario dei Revelsh Blind Beholders
----
...Se i Beholder vivono a Borgo Revel è perchè è là che la magia sgorga pura... ...Se i Beholder di Borgo Revel si sono accecati è perchè amano la sfida e volevano che le altre razze contro di loro avessero qualche possibilità ...
----
The sublime and the ridiculous are often so nearly related, that it is difficult to class them separately. One step above the sublime makes the ridiculous, and one step above the ridiculous makes the sublime again.
Thomas Paine, The age of reason, part ii (speaking about Regolamento Binario Barbiglio)
-

Szass Tam
- Grande Madre con 19 peduncoli
-
- Messaggi: 4717
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 20:00:47
- Località: Torino
-
da Morgana » mercoledì 14 settembre 2005, 09:04:09
devo essere sincera...
io la coscienza di zeno avrei dovuto leggerlo per la scuola.....avrei!!!
non ce la potevo fare!!!! 
Somma Signora Barbera nonchè First Lady
Donna nana.....chierica di Moradin!
-

Morgana
- Mamma Beholders
-
- Messaggi: 904
- Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 22:42:12
- Località: Brandizzo
-
da Mr_Hann » mercoledì 14 settembre 2005, 10:58:47
Abbandona il gioco prima che qualcun altro ti sbatta fuori e metta il tuo nome nel disonore oscurando il tuo volto. Noi puoi correre questa gara, il passo è troppo veloce, semplicemente non ce la puoi fare...
-

Mr_Hann
- Occhio anziano
-
- Messaggi: 550
- Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 12:07:22
- Località: Andora
da Morgana » mercoledì 14 settembre 2005, 11:05:00
Somma Signora Barbera nonchè First Lady
Donna nana.....chierica di Moradin!
-

Morgana
- Mamma Beholders
-
- Messaggi: 904
- Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 22:42:12
- Località: Brandizzo
-
da Morgana » mercoledì 14 settembre 2005, 11:09:13
Somma Signora Barbera nonchè First Lady
Donna nana.....chierica di Moradin!
-

Morgana
- Mamma Beholders
-
- Messaggi: 904
- Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 22:42:12
- Località: Brandizzo
-
da Ze » venerdì 16 settembre 2005, 13:40:20
Che sarebbe?
Io stroncherei volentieri.. mmm vediamo...
1) "Io Uccido" di Faletti (il cabarettista mascherato ha dimenticato che per scrivere in italiano non basta fingere di tradurre un libro americano)
2) "Il Codice Da Vinci" di Dan Brown (in pratica un grosso Martin Mystere scritto con ritmi da thriller... non vale quanto è stato osannato dal pubblico)
3) 1984 di Orwell (non so bene perchè, ma su tre tentativi non sono mai riuscito a superare pag. 60 senza cadere in letargo)

-

Ze
- Peduncolo
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2005, 14:53:31
- Località: MI
Torna a Carta stampata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
|
|
|