
Un annetto fa circa, mi contattò un cantautore genovese, tal Max Manfredi (...che non conoscevo minimamente! solo successivamente venni a conoscenza del fatto che aveva vinto un premio Tenco, che era amico di De Andrè ecc.), il quale mi disse che aveva intenzione di registrare un CD musicale, nel quale voleva inserire molte sonorità particolari.
Ricercando all'interno del settore, gli era stato fatto il mio nome come suonatore di cromorni (strumenti ad ancia doppia incapsulata medievali/rianscimentali ormai in disuso e dal suono unico nel suo genere). Alché mi chiese se avevo voglia di andare un giorno in sala di registrazione a Genova e partecipare al progetto. Per me era una proposta stranissima: non mi era mai capitato di suonare musica di questo tipo. Accettai.
Passano i giorni, vado a registrare, passo una bellissima giornata con lui, tra l'altro scoprendo che è molto appassionato di bisensi (mi spiega che il titolo del CD - "luna persa" - fa anche riferimento al colore "perso", che è una variazione di beige-marrone)... e il tutto finisce lì per un po'.
Passano ancora i giorni e si arriva a ottobre 2008... il CD esce nei negozi e viene presentato ai giornali. Mi arriva una copia del CD a casa e... sommo stupore!!! Scopro che nel CD c'è un'inedito di De Andrè, cantato con Max Manfredi!!! Oltretutto il brano in cui suono io è in pratica il primo del CD ed è molto particolare!
Ok, sarà una stupidaggine ma... io sono stra-fan di De Andrè (ma proprio stra-stra-fan!), e sapere di suonare in uno stesso CD in cui c'è il grande Fabrizio, leggendo poi nei ringraziamenti "si ringrazia Fabrizio De Andrè, [...], Gianmarco Gaviglio ecc..." è una cosa bellissimaaaaaaaa
![Red [:|]](./images/smilies/04.gif)
![Red [:|]](./images/smilies/04.gif)
![Red [:|]](./images/smilies/04.gif)
![Red [:|]](./images/smilies/04.gif)
![Red [:|]](./images/smilies/04.gif)
![Red [:|]](./images/smilies/04.gif)
Vabbè, scusate lo sproloquio... era solo per dirvi che sono contentissimo!

"LUNA PERSA, di Max Manfredi, Ala Bianca Group srl, Warner Music Italia"... vi metto anche una piccola recensione

Gian

--------------------

Brani:
1) Au clair de la lune (00:19)
trad.
2) L'ora del dilettante (04:58 )
M.Manfredi - F.Bagnasco - M.Manfredi
3) Il regno delle fate (04:34)
M.Manfredi
4) Terralba tango (02:15)
M.Manfredi - F.Bagnasco - M.Manfredi
5) Retsina (04:38 )
M.Manfredi - F.Giudice - M.Manfredi
6) Libeccio (04:19)
M.Manfredi - F.Ugas - M.Manfredi
7) Quasi (04:55)
M.Manfredi - F.Giudice - M.Manfredi
8 ) Zimbalom (05:05)
M.Manfredi - M.Spiccio - M.Manfredi
9) Aprile (04:33)
M.Manfredi - M.Nahum - M.Manfredi
10) Il morale delle truppe (03:51)
M.Manfredi
11) Il treno per Kukuwok (05:30)
M.Manfredi
12) Luna persa (12:10)
M.Manfredi
13) La fiera della Maddalena (05:02)
M.Manfredi
con Fabrizio De André
Recensione
di Fabio Antonelli
Voto: 9.5 / 10
Luna persa: in sintesi un capolavoro.
Nulla è lasciato al caso in Max Manfredi, per questo se il nuovo attesissimo disco “Luna persaâ€