Il futuro dei boardgame?
- Endriu
- Grande Madre con 11 peduncoli
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 00:53:20
- Località: Crescentino...in mezzo alla nebbia
Il futuro dei boardgame?
Beh, qui viene usato per giocare a D&D (forse la 4a ed.)... ma riuscite ad immaginare come potrebbe essere usato per i boardgame a noi tanto cari?
Surface Scapes
ps: si, è di Microsoft... quindi aspettatevi qualche BSOD ogni tanto :asd:
Surface Scapes
ps: si, è di Microsoft... quindi aspettatevi qualche BSOD ogni tanto :asd:
Endriu
-Custodes Sacri Nexus- BSI
Stay dirty, keep barfing.
-Custodes Sacri Nexus- BSI
Stay dirty, keep barfing.
- Mark
- Grande Madre con 14 peduncoli
- Messaggi: 1892
- Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 17:56:39
- Località: Casalborgone
Re: Il futuro dei boardgame?
Sinceramente un po' mi fa paura...
Mark
Custodes alla nascita, RBB d'adozione
"In ogni secolo gli esseri umani hanno pensato di aver capito definitivamente l'Universo e, in ogni secolo, si è capito che avevano sbagliato. Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate."
I. Asimov
Custodes alla nascita, RBB d'adozione
"In ogni secolo gli esseri umani hanno pensato di aver capito definitivamente l'Universo e, in ogni secolo, si è capito che avevano sbagliato. Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate."
I. Asimov
- Sif
- Occhio anziano
- Messaggi: 703
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 00:33:50
- Località: Freie und Hansestadt Hamburg
Re: Il futuro dei boardgame?
E' pazzesco!
E' più un videogioco controllato direttamente da un narratore umano che un gdr, però è fico! Ti permette di giocare tecnico senza sapere le regole perché le sa già tutte il pc, però è limitante dal punto di vista della fantasia: vedi già tutto, cosa ti immagini?
Cmq per noi diceless addicted non si pone il problema...
Secondo voi di quanto si ridurrebbe il primo turno di un neofita di Twilight Imperium alla sua prima partita con questo metodo? ... durerebbe sempre troppo!
E' più un videogioco controllato direttamente da un narratore umano che un gdr, però è fico! Ti permette di giocare tecnico senza sapere le regole perché le sa già tutte il pc, però è limitante dal punto di vista della fantasia: vedi già tutto, cosa ti immagini?
Cmq per noi diceless addicted non si pone il problema...
Secondo voi di quanto si ridurrebbe il primo turno di un neofita di Twilight Imperium alla sua prima partita con questo metodo? ... durerebbe sempre troppo!

Sif
Fear is the mind killer. I will face my fear. I will permit it to pass over me and through me. And when it has gone past I will turn the inner eye to see its path. Where the fear has gone there will be nothing. Only I will remain.
Fear is the mind killer. I will face my fear. I will permit it to pass over me and through me. And when it has gone past I will turn the inner eye to see its path. Where the fear has gone there will be nothing. Only I will remain.
- Dissidio
- Grande Madre con 11 peduncoli
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: lunedì 11 aprile 2005, 15:22:50
- Località: Gorgonzola
Re: Il futuro dei boardgame?
NOoooooooooooooooooooooo lo voglio !!!
Maledizione quanto costa ? Possso sprogrammarlo x caricare la 3.5 ?
http://www.microsoft.com/surface/Pages/ ... ToBuy.aspx
13.000 EURO ? Sono pazzi ! Per giocare a d&d ritorno alla carta e matita![Angry [B(]](./images/smilies/16.gif)
Maledizione quanto costa ? Possso sprogrammarlo x caricare la 3.5 ?

http://www.microsoft.com/surface/Pages/ ... ToBuy.aspx
13.000 EURO ? Sono pazzi ! Per giocare a d&d ritorno alla carta e matita
![Angry [B(]](./images/smilies/16.gif)
Nel GDR le regole non servono, basta il buon senso !
"..non ci aspettiamo (nè pretendiamo) che le scene vengano giocate esattamente come sono state scritte. Altrimenti, più che narratori, saremmo dei grammofoni"
"..non ci aspettiamo (nè pretendiamo) che le scene vengano giocate esattamente come sono state scritte. Altrimenti, più che narratori, saremmo dei grammofoni"
- Endriu
- Grande Madre con 11 peduncoli
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 00:53:20
- Località: Crescentino...in mezzo alla nebbia
Re: Il futuro dei boardgame?
Infatti nel topic ho messo "Boardgame" apposta... Se mai dovessi tornare a giocare a D&D lo farei con il metodo classico... e non con quella porcata di miniature et similia. ![Teethless [:B]](./images/smilies/10.gif)
![Teethless [:B]](./images/smilies/10.gif)
Endriu
-Custodes Sacri Nexus- BSI
Stay dirty, keep barfing.
-Custodes Sacri Nexus- BSI
Stay dirty, keep barfing.
Re: Il futuro dei boardgame?
Il futuro è li, penso che piano piano tutti i giochi cartacei spariranno e verranno implementati su pc o console.
Già ora ci sono esempi col monopoli e risiko, ed hanno molto successo, visto che fanno pure tornei a livello internazionale.
Il problema è se cmq le case editrici continueranno a stampare giochi cartacei
Già ora ci sono esempi col monopoli e risiko, ed hanno molto successo, visto che fanno pure tornei a livello internazionale.
Il problema è se cmq le case editrici continueranno a stampare giochi cartacei
Per far fuggire i cattivi basta dar fuoco al nascondiglio (Goldexperience)
Il re degli Spammers vi sfida
:D
Il re degli Spammers vi sfida

- Nadira
- Beholder magi
- Messaggi: 483
- Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 11:22:38
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Il futuro dei boardgame?
Sul futuro e il rapporto giochi / pc c'è un articolo molto interessante, del 1999, che potete leggere anche undici (gasp!) anni dopo, grazie all'Internet Archive: http://web.archive.org/web/200310120658 ... /mythQueen
Trovo che affronti una serie di punti che avete menzionato.
Trovo che affronti una serie di punti che avete menzionato.
- Endriu
- Grande Madre con 11 peduncoli
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 00:53:20
- Località: Crescentino...in mezzo alla nebbia
Re: Il futuro dei boardgame?
ps: che discorsi da nerd! lol
Endriu
-Custodes Sacri Nexus- BSI
Stay dirty, keep barfing.
-Custodes Sacri Nexus- BSI
Stay dirty, keep barfing.
Re: Il futuro dei boardgame?
Ma alla fine se volete provare una cosa simile ( cioè almeno per farvi un idea), basta provare un Never Winter Nights in modalità multiplayer, dov'è un "master" controlla il mondo e i giocatori si muovono in questo mondo.
Per far fuggire i cattivi basta dar fuoco al nascondiglio (Goldexperience)
Il re degli Spammers vi sfida
:D
Il re degli Spammers vi sfida

- Milo
- Peduncolo a vita
- Messaggi: 2423
- Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 17:40:24
- Località: turistica, meglio di mare
- Contatta:
Re: Il futuro dei boardgame?
Non mi dispiace perche' non si deve preparare il gioco, non si deve mettere in ordine alla fine, i dadi non spostano i segnalini e sicuramente si puo' salavare e proseguire la partita il prossimo finesettimana.
Ho solo un timore e un parere negativo. Il timore e' che non conoscere le regole fa sempre piu' spegnere il cervello; e se qualcuno ha taroccato il programma, nessuno se ne accorge piu'. Il parere negativo e' per i dadi: I COMPUTER NON POSSONO GENERARE NUMERI CASUALI; al massimo hanno sequenze pseudocasuali, che sembrano casuali, ma, bada ben bada ben bada ben, non lo sono. Quindi, se proprio dobbiamo usare i dadi, che siano veri.
Ma se va via la luce...
E comunque anch'io sono per il diceless.
Grazie per il link.
Ho solo un timore e un parere negativo. Il timore e' che non conoscere le regole fa sempre piu' spegnere il cervello; e se qualcuno ha taroccato il programma, nessuno se ne accorge piu'. Il parere negativo e' per i dadi: I COMPUTER NON POSSONO GENERARE NUMERI CASUALI; al massimo hanno sequenze pseudocasuali, che sembrano casuali, ma, bada ben bada ben bada ben, non lo sono. Quindi, se proprio dobbiamo usare i dadi, che siano veri.
Ma se va via la luce...
E comunque anch'io sono per il diceless.
Grazie per il link.
- Szass Tam
- Grande Madre con 20 peduncoli
- Messaggi: 5058
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 19:00:47
- Località: Brandizzo (TO)
- Contatta:
Re: Il futuro dei boardgame?
Non posso che concordare appieno!Milo ha scritto: Il timore e' che non conoscere le regole fa sempre piu' spegnere il cervello
Szass Tam, sommo signore delle Ombre, socio fondatore ed ex-Segretario dei Revelsh Blind Beholders
----
...Se i Beholder vivono a Borgo Revel è perchè è là che la magia sgorga pura...
...Se i Beholder di Borgo Revel si sono accecati è perchè amano la sfida e volevano che le altre razze contro di loro avessero qualche possibilità ...
----
The sublime and the ridiculous are often so nearly related, that it is difficult to class them separately. One step above the sublime makes the ridiculous, and one step above the ridiculous makes the sublime again.
Thomas Paine, The age of reason, part ii (speaking about Regolamento Binario Barbiglio)
----
...Se i Beholder vivono a Borgo Revel è perchè è là che la magia sgorga pura...
...Se i Beholder di Borgo Revel si sono accecati è perchè amano la sfida e volevano che le altre razze contro di loro avessero qualche possibilità ...
----
The sublime and the ridiculous are often so nearly related, that it is difficult to class them separately. One step above the sublime makes the ridiculous, and one step above the ridiculous makes the sublime again.
Thomas Paine, The age of reason, part ii (speaking about Regolamento Binario Barbiglio)
- Dissidio
- Grande Madre con 11 peduncoli
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: lunedì 11 aprile 2005, 15:22:50
- Località: Gorgonzola
Re: Il futuro dei boardgame?
Mmm si e no.. è vero che non possono perchè limitati in sole 4 operazioni aritmetiche di base, ma considerando la variabile "tempo" è possibile creare numeri molto casuali usando questo algoritmo ( Tratto da un articolo ): I COMPUTER NON POSSONO GENERARE NUMERI CASUALI;
1. Si parte da un numero qualsiasi (chiamato "seed").
2. Lo si moltiplica per un altro numero P1
3. Si somma un numero P2
4. Si divide il risultato per N prendendo il resto della divisione
Il Seed, sempre dall'articolo, è il punto debole dell'algoritmo che viene sostituito dalla variabile tempo
Generare i numeri casuali in C: In C esistono due funzioni (entrambre fornite da stdlib.h) rand()che genera il numero casuale e srand(int numero) che permette di impostare il valore del seed e quindi di generare sequenze sempre diverse. Per generare sequenze sempre diverse, occorre scegliere un seed diverso per ogni esecuzione del programma. Una possibile soluzione consiste nell'utilizzare come seed il timer del calcolatore ovvero il numero di secondi trascorsi dalla mezzanotte del 1 gennaio 1970. Questo è reso possibile dalla funzione time(0) presente in time.h
Cmq, dai miei ricordi, un modo per ottenere un numero perfettamente casuale è quello di usare la posizione dell'elettrone ruotante attorno ad un atomo ....

Al dilà di questo è un giocattolo per bimbi ricchi ! Credo che un proiettore ed un mouse possano fare la stessa cosa..
Nel GDR le regole non servono, basta il buon senso !
"..non ci aspettiamo (nè pretendiamo) che le scene vengano giocate esattamente come sono state scritte. Altrimenti, più che narratori, saremmo dei grammofoni"
"..non ci aspettiamo (nè pretendiamo) che le scene vengano giocate esattamente come sono state scritte. Altrimenti, più che narratori, saremmo dei grammofoni"